Dr. Martens si unisce alla Tate Modern Gallery per celebrare l'opera del surrealista Ithell Colquhoun.

Ithell Colquhoun era un artista provocatorio che rifiutava di conformarsi o scendere a compromessi. Il suo lavoro è profondamente radicato nell'occulto e nella natura, con incursione in tematiche di sesso e genere. La fama della sua arte, in parte annebbiata dalle imponenti figure maschili del surrealismo, ritorna sotto i riflettori grazie alla collaborazione tra Dr. Martens e la Tate Modern Gallery con un drop che celebra il suo lavoro.
Gli stivaletti diventano la tela di un lavoro creativo e dalle mille sfumature vivaci incontrando la riconosciuta creatività e resilienza radicate nel DNA di Dr. Martens.
Nei decenni, i celebri boots Made in UK sono stati scelti da artisti che usano la loro creatività per dare voce alle categorie sottorappresentate, e da tutti coloro che lottano per il progresso. Nell’ultima collaborazione con la Tate, il classico boots 1460 si trasforma in tela per ospitare due delle opere più espressive del provocatorio surrealista e occultista britannico Ithell Colquhoun: “Volcanic Flare” e “Example of Decalcomania Technique” © Tate.
La struttura dei boots 1460 è quella tipica Dr. Martens, la tomaia in pelle resistente è fissata tramite le iconiche cuciture gialle su suola scanalata. Sul tallone spicca la classica etichetta in nero e giallo del brand. La collezione comprende anche uno zaino in cui dialogano le due opere.


La collaborazione è già disponibile su drmartens.com e rivenditori selezionati.
Comentários